PREMI E RICONOSCIMENTI IN ITALIA E NEL MONDO
Fra le particolarità create da Vestri, c’è il Cremino più grande al mondo, 393,8 chili di dolcezza, dal 2015 nel Guinness World Records TM. Il “BOGLIO” la cioccolata al gelsomino ingentilito all’arancia del granduca Cosimo de’ Medici che solo l’azienda aretina può produrre e la Toscolata, la tavoletta che fa bene al cuore. Quest’ultima è frutto di un progetto finanziato dalla Regione Toscana e condotto da Cnr, Università e Scuola Sant’Anna di Pisa e Università di Siena. Al cioccolato fondente lavorato da Vestri, vengono aggiunti prodotti vegetali noti per le proprietà antiossidanti come le mele essiccate di varietà autoctone del Casentino e l’olio extravergine di oliva. Grazie alle molecole bioattive e alle pregevoli qualità organolettiche, la Toscolata ha dimostrato che può ridurre gli effetti di alcuni fattori di rischio responsabili delle malattie cardiovascolari.
Molti inoltre gli studi e gli investimenti portati avanti sulla nutraceutica (parola derivante dai termini nutrizione e farmaceutica: i nutraceutici sono principi nutritivi degli alimenti che hanno effetti benefici sulla salute). Vestri utilizza infatti nel cioccolato alimenti dalle proprietà peculiari come lo zenzero, le noci, la maca, il peperoncino, la curcuma, il curry e l’alga spirulina.

International Chocolate Awards
2015
GOLD / “I Tocchi” Pistacchi e Uvetta, Gianduia Fondente sale & pepe
SILVER / Boglio, “Sfogliate” Sesamo e Sale Rosa dell’Himalaya, Ganache al Basilico, Cremino,
Cremino al Caffè
BRONZE / Vellutata al latte, Ganache all’arancino cinese
2016
GOLD / Cremino, Praline al sale e sesamo
SILVER / Fiordiriso, Sfogliate sale dell’Hinalaya e sesamo tostato, “Tocchi” Pistacchi & Uvetta, Toscoiotto al sale dell’Himalaya
BRONZE / Boglio
2019
GOLD / Cremino sale Miyakojima
SILVER / Pralina cipolla e aceto balsamico
BRONZE / La pura, Pralina sale e sesamo nero caramellato
SPECIAL / Pralina cipolla e aceto balsamico
Vestri collabora inoltre con la catena Relais & Chateaux e con i migliori ristoranti stellati.